Mantieni aggiornato il Certificato di Proprietà della tua bici
Il Certificato di Proprietà della tua bici é l'unico documento che ne certifica la proprietà. É però valido solo se l'iscrizione al Registro Italiano Bici é attiva,
perché solo così puoi certificare i passaggi di proprietà e le eventuali modifiche alla scheda bici e ai dati del proprietario. Inoltre, se la bici ti viene rubata con l'iscrizione attiva,
mantieni tutti i servizi attivi senza avere più l'obbligo di rinnovo fino al suo eventuale recupero.
Per qualsiasi necessità chiama gratuitamente gli operatori al numero verde
Se non rinnovi l'iscrizione al Registro Italiano Bici, la protezione della bici e la seganalzione di furto e di ritrovamento, é a tuo esclusivo carico. Sei obbligato ad operare solo via canali telematici e
non hai garanzie circa i tempi di effettuazione delle segnalazioni sia di furto che di recupero della bici rubata. In quest'ultimo caso, poi, per poter recuperare la bici ritrovata dovrai rinnovare l'iscrizione
comunque e pagare il premio, come da Codicie Civile, al ritrovatore, se trattasi di privato cittadino.
Mantieni visibile la scheda della tua bici alle Forze di Polizia
Se l'iscrizione al Registro Italiano Bici é scaduta, le Forze di Polizia non sono più in grado di contattarti direttamente in caso di recupero della bici, perché i dati del proprietario
non sono più visibili. In tal caso, le Forze di Polizia dovranno presentare richiesta al Registro Italiano Bici per consocere i dati personali del proprietario. Richiesta che spesso riduce le segnalazioni
di ritrovamento da parte delle stesse Forze di Polizia per ovvi motivi di carico aggiuntivo di lavoro.